In seguito al decreto di chiusura delle sedi scolastiche del sindaco di Messina On.le De Luca l'ANP - CIDA regionale chiede l'istituzione di un tavolo tecnico utile a mettere in atto iniziative immediate e risolutive dellasicurezza nelle sedi scolastiche. I dirigenti non possono essere lasciati da soli a gestire l'annoso problema o peggio ad essere chiamati a risponderne in prima persona.
In allegato leggi la nota dell'ANP regionale.
Come sempre l'ANP attenta alle problematiche che i DS devono affrontare nella gestione organizza a Catania l'incontro con lo scopo di incontrare i colleghi neo immessi in ruolo epr fornire supporto e documentazione utile ad accompagnarli nel loro primo periodo di affidamento e svolgimento dell'incarico. Posti limitati
per le iscrizioni continua al link AGENDA 100 GIORNI
L'ANP, consapevole del peso e dell'importanza di governare correttamente le tante scuole in cui gli USR dovranno nomnare un Dirigente scolastico reggente, ha chiesto ufficialmente l'esonero del Collaboratore vicario del DS.
Ciò al fine di garantire la continuità e costante presenza nel difficile compito del governo delle scuole. Un diniego rappresenterà ancora una volta un modo per non prendere sul serio la funzione svolta dalle scuole nei territori di riferimento.
Soddisfazione per una posizione da sempre, negli anni, sostenuta da ANP- L'interpretazione dell'ARAN coincide con quella di ANP.
A quanti interessati alla preparazione per la prova scritta del concorso a Dirigent scolastici in espletamento l'ANP mette a disposizione i suoi formatori di lunghissima esperienza.
Per iscrizioni seguire il link di seguito:
link alla pagina di Dirscuola dedicata a questa iniziativa.