Pienamento riconosciuta la posizione di ANP e le ragioni che hannp condotto fino al TAR Lazio.
Con ritardo, molta fatica e lungaggini riprende il tavolo delle trattative per il rinnovo del CCNL area dirigenziale sollecitato da ANP
leggi al seguente link CCNL Dirigenti
il 14 luglio 2018 il Consiglio Nazionale dell’ANP, considerato lo stallo della trattativa sul CCN di comparto, ha confermato la mobilitazione della categoria: in particolare ha ribadito il deciso NO alla compilazione del portfolio. Ovviamente si chiede a tutti i Dirigenti scolastici di avere un comportamento compatto al fine di creare l'oppprtuna pressione sul governo e sul ministero. Considerata la composizione della squadra, presso il ministero, tutta la categoria confida in una azione positiva del Ministro.
Riportiamo nel link di seguito il Documento approvato all’unanimità da tutti i consiglieri.
Gentile collega,
dopo aver atteso per anni che l’Amministrazione proceda alla valutazione dello stress lavoro correlato dei suoi dirigenti, in applicazione di quanto previsto dall’art.28 comma 1 del Decreto legislativo n.81/2008, e in considerazione del progressivo peggioramento delle condizioni di lavoro, determinato dalle crescenti responsabilità cui far fronte, non si può più restare inerti.
A tutela della salute dei dirigenti della scuola l’ANP, pertanto, si è fatta promotrice di un’indagine, realizzata in collaborazione con l’ONSBI, l’Osservatorio Nazionale Salute e Benessere degli Insegnanti, di cui è socio fondatore dal 2012 e che vede la partecipazione di docenti universitari, studiosi ed esperti di 6 strutture: il Consorzio Universitario Humanitas, l’Università degli Studi Milano Bicocca, l’Università “Foro Italico” di Roma, l’Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola, l’Università di Napoli “Federico II” e l’Università LUMSA.
L’obiettivo è quello di raccogliere i dati necessari ad una chiara lettura delle condizioni di lavoro, così da poter evidenziare i fattori di maggiore criticità e favorire l’assunzione di decisioni che possano consentire la riduzione del rischio stress lavoro correlato per i dirigenti della scuola.
Ti invito pertanto a compilare il questionario, al link sottostante, che puoi raggiungere dal link sottostante. Ti richiederà al massimo 20 minuti e sarà un contributo prezioso per una finalità importante.
https://it.surveymonkey.com/r/ANP-ONSBI
Car.mi colleghi e soci
vi invito a leggere attentamente quanto al sotto riportato link del sito ANP nazionale; vi consentirà di avere le idee più chiare e la più volte dichiarata posizione di ANP :
http://www.anp.it/valutazione-dei-dirigenti-non-ci-siamo/