Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Approvo

Ancora la scure della politica sulle scuole

Nonostante da più parti si levano proteste per i continui tagli alla formazione ed al diritto allo studio

l'assessorato  regionale siciliano  competente continua a ridurre le disponibilità per le scuole siciliane facendo ulteriori tagli alle spese di funzionamento.

La presidenza regionale di ANP ha emesso un comunicato di condanna sia sulle scelte che sui metodi utilizzati.

La finanza creativa e le alchimie contabili continuano a penalizzare sempre e solo le scuole, mentre in altri settori, o per altre iniziative non sempre lodevoli, si trovano facilmente e costantemente le risorse.

In allegato il comunicato di denuncia del presidente  della ANP regionale M. Franzò.

Assemblea Sindacale ANP - Enna

ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE

ENNA 05 OTTOBRE ORE 10,00
Istituto “Abramo Lincoln”
Via Mazza - Enna Bassa

L’ANP invita i Dirigenti Scolastici a partecipare all’Assemblea Sindacale Regionale che si svolgerà ad Enna giovedì 05 ottobre 2017 dalle ore 10,00 alle ore 14,00.

   OdG:
- Il ruolo del Dirigente Scolastico - innovazione dell’ultimo decennio
- L’Equiparazione Retributiva - Verso un nuovo Contratto Collettivo d’Area
- La Contrattazione Integrativa Regionale – la valutazione del Dirigente Scolastico

Programma dei lavori
- Ore 09,30 – 10,00 Registrazione dei partecipanti
          nterventi
- Ore 10,00 – 10,30 Presidente Provinciale ANP Enna
               Dott.ssa Adriana Rabita
- Ore 10,30 – 11,30 Presidente Regionale ANP SICILIA
               Dott. Maurizio Franzò
- Ore 11,30 – 12,30 Dibattito
- Ore 12,30 – 13,00 Conclusioni

                              Il Presidente Regionale ANP
                                     f.to Maurizio Franzò

Ennesimo Decreto assessoriale - calendario anno scolastico 2017-18

 

Ennesinìmo Decreto Assessoriale che, forse, mette un punto fermo  per  disciplinare il calendario scolastico nella regione Sicilia.

nell'arco di due mesi tre volte l'Assssorato ha dovuto decretare a proposito. Finalmente si è capito che l'autonomia scolastica non può essere  a giorni alterni, o a seconda delle convenienze di parte.

Un DPR disciplina la materia e non certo è plausibile che si entri sempre a gamba tesa nella capacità di autodeterminarsi da parte della scuola.

Finalmente  a fronte delle richieste di chiarimento su quanto stabilito dal decreto dell'Assessorato del 17 luglio 2017 per quanto in oggetto (che certamente faceva venire meno, nel rispetto delle disposizioni e norme vigenti, la possibilità di definizione del calenario annuale da parte degli OO. CC. del singolo Isttituto  sulla base delle necessità didattiche e contestuali) l'Assessorato responsabilmente ritorna sull'argomento e "ridefinisce" il calendario ristabilendo il criterio dell'autonoma determinazione delle scuole.
l'Assessorato ha modificato e sostituito integralmente tale decreto.
Si è ritornati, pertanto, alla formulazione originaria in cui pur dando la possibilità di anticipare l'inizio delle lezioni, nulla  dice a proposito di "compensanzioni dei giorni di anticipo".
Il decreto sarà pubblicato tra oggi e domani sul sito ufficiale dell'Assessorato e pertanto nel rispetto di tale adempimento non viene qui allegato.

Lo stesso sarà inviato, in mail privata, a tutti i soci ANP.

Un risultato positivo di ANP regionale a garanzia dell'Autonomia delle Istitutzioni scolastiche.

L'agitazione dei Dirigenti scolastici CONTINUA

Nonostante le proteste, le astensioni da alcuni atti e le piccole ( molto piccole) aperture della Ministra Fedeli nulla ancora si intravede di tangibile nei confronti delle richieste della categoria

Ed è per questo che la lotta continua, ribadendo tutte le posizioni e le richieste già presenti sul tavolo del ministero e del governo.

Per altre categorie di professionisti e dirigenti pubblici sembra tutto possibile mentre il nulla per i Dirigenti scolastici che governano un settore importante e sensibile quale quello della formazione e quindi della cultura e del fututo del nostro Paese.

Sembra assurdo ma pare proprio che la formazione dei futuri cittadini non sia una priorità nella nostra Italia.

E allora si CONTINUA nelle nostre richieste. Si continua in modo responsabile e facendo comunque funzionare il sistema istruzione, senza contraccolpi e senza azioni dirompenti. Ma forse proprio per questo si crede che ci accontentiamo e siamo disposti a soccombere?

E allora riprendiamo con lo stesso spirito e forza dimostrata nei mesi scorsi.

l'ANP nazionale e quindi siciliana riprende da dove era partita e trasmette all'USR sicilia una nuova richiesta di chiarimento e la proclamazione di una assemblea sindacale regionale ( nota allegata).

In allegato la richiesta avanzata alla Direttrice Altomonte da parte del presidente regionale.

Per continuare la mobilitazione ci vediamo tutti ad Enna il 5 ottobre alle ore 10,00.

Documento di ANP nazionale

LA PROTESTA CONTINUA

Chiamata a raccolta  e mobilitazione di tutti i Dirigenti scolastici di tutte le scuole.

Non si può barattare la dignità professionale con pochi spiccioli e tante molestie burocratiche; con scadenze ravvicinate ed in periodi in cui la maggior parte dei dirigenti è impegnata in obblighi d'ufficio fuori sede ( esami di Stato ). E' necessario che l'Amministrazione comprenda che i tempi degli uffici centrali devono essere adattate ai tempi degli uffici periferici e non viceversa. Le segreterie delle scuole solo al collasso e non solo per il numero esiguo di personale  ma anche per la mancata formazione obbligatoria di tutto il personale alle nuove esigenze e funzionalità che vengono richieste.

Leggi ARTICOLO

Ricerca con Google

Loading