Nell'approssimarsi del nuovo bando per il Concorso per l'assunzione di nuovi Dirigenti scolastici, si riparte.
L'ANP propone il corso di formazione con il primo incontro il 5 luglio 2017 presso il Lieco G. Galilei di Via Vescovo Maurizio - Catania dalle ore 15,00 alle ore 19,00:
DIRIGERE LE SCUOLE DELL’AUTONOMIA - Corso di qualificazione professionale e di preparazione al prossimo corso-concorso per dirigenti scolastici - Ancora aperte le iscrizioni al corso.
Leggi tutto al seguente link . FORMAZIONE DS
Contattare la segreteria nazionale ai seguenti contatti:
Segreteria - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Anp (sede nazionale)
viale del Policlinico 129/a - 00161 Roma
tel. 0644243262 - 0644245820
Al fine di offrire a Dirigenti scolastici e docenti un supporto tecnico e suggerimenti opportuni, al fine di implementare azioni utili a coprire i rischi che quoridianamente si corrono, il 9 maggio prossimo presso l'I.C. F De Roberto in Catania sarà tenuto un Seminario dal titolo "Responsabilità del dipendente pubblico e tutele assicurative".
Sarà presente il vice presidente nazionale ANP R. Romito e tecnici ed esperti di tutela ssicurativa.
Il Seminario avrà inizio alle ore 9,30 con chiusura dei lavori alle ore 13,30.
In allegato la locandina del seminario e di seguito il link dei materiali utili che i soci potranno scaricare con accesso all'area riaservata del sito ANP nazionale.
Il seminario è aperto a tutti i dirigenti scolastici e docenti (Alte professionalità della scuola), soci e non, della provincia di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa ed Enna.
Al fine di predisporre gli aspetti organizzativi è opportuna la prenotazione di iscrizione al seguente link: Iscrizione seminario
Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Con atto formale è stato notificato agli uffici competenti lo stato di agitazione dei dirigenti scolastici sulla base dell'Atto di Indirizzo del Consiglio Nazionale dell'ANP.
In allegato i due documenti.
Leggi al link- ANP - Stato di agitazione
Una chiara rischiesta di chiarimenti viene avanzata dal Presidente regionale M. Franzò sulla scelta operata dall'USR nel comporre i NEV necessari per la valutazione dei Dirigenti scolastici siciliani.
Mentre l'ANP è stata passata ai raggi X per verificare quanti dei colleghi, che occupano funzioni all'interno della struttura, facevano parte degli elenchi degli idonei e successivamente dei NEV si ritiene che lo stesso metro non sia stato usato per le altre sigle sindacali, sia rappresentative che non.
Un doveroso chiarimento è dovuto al fine di rendere uguale l'applicazione delle disposizioni impartite dal MIUR.
In allegato la nota del Presidenye Franzò al Direttore regionale Altomonte.
In allegato il decreto del DG MIUR Dipartimento per la programmazione e le risorse umane e finanziarie e la nota del presidente regionale al fine di avviare immediatamente il tavolo tecnico che consenta la velocizzazione della contrattazione.