Si comunica a tutti i soci ANP che il 26 e 27 febbraio prossimi ad Agrigento l'ANP Regionale organizza un corso di formazione residenziale dal titolo:
IL BILANCIO SOCIALE E LA RENDICONTAZIONE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: RIFLESSIONI E INDICAZIONI PER COSTRUIRE E ATTUARE I NUOVI PERCORSI DI VALUTAZIONE
26/27 FEBBRAIO 2015
La location ed il programma sono dettagliati nella locandina allegata.
Considerato il numero di posti disponibili presso la struttura alberghiera è necessario effettuare celermente l'adesione al corso.
In allegato la locandina dell'evento che si terrà a Caltanissetta il 13 maggio prossimo
Avrà luogo all’Hotel Sheraton**** di Acicastello il corso di aggiornamento interprovinciale sul bilanctenuto dal dott. Mario
Sicari, un DSGA che molti di noi hanno già avuto modo di apprezzare durante i recenti corsi di
Italiascuola. Il corso è residenziale per i soci ANP di Siracusa, e avrà luogo nell’intera giornata di Venerdì 11 gennaio e nella mezza giornata di sabato 12 gennaio. I costi del vitto e del pernottamento sono interamente a carico dell’ANP di Siracusa ESCLUSIVAMENTE PER I SOCI ISCRITTI NELL’AMBITO TERRITORIALE DI SIRACUSA. Il corso è aperto a tutti i soci anp di altre province.
Per questi ultimi, se lo desiderano, provvederanno, tramite le strutture provinciali, a prenotare e pagare solo i servizi alberghieri, mentre la frequenza al corso di formazione è gratuita per tutti i soci ANP.
Per i soci ANP di Catania che volessero partecipare al corso ( non in forma residenziale) il pranzo di venerdì 11 sarà a carico dell'ANP provinciale.
I non soci che volessero frequentare il corso saranno accolti solo se hanno spedito
il modulo di adesione B.
Il Modulo di adesione dovrà pervenire all'indirizzo del presidente provinciale di Siracusa e, per i soci della struttura di Catania, all'indirizzo info@anpcatania.it, ENTRO E NON OLTRE IL 3 GENNAIO 2012
la scheda di adesione dovrà avere la seguente struttura:
Corso di aggiornamento per Dirigenti Scolastici
DIRIGERE LA CONTABILITA’ SCOLASTICA
Le competenze e le responsabilità del Dirigente Scolastico
11-12 gennaio 2013 Hotel Sheraton
Via Antonello Da Messina, 45 Acicastello, Catania 095 7114111
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
(via, n.civico, cap, comune)
(telefoni e fax)
(indirizzo e telefono)
(scrivere in stampatello)
dichiara di essere socio ANP della struttura provinciale di _____________________
dichiara di NON ESSERE socio ANP
Dichiara che parteciperà al corso di formazione
Data |
Sede |
Venerdì 11 gennaio 9,00 - 13,00 15,00 - 19,00 Sabato 12 Gennaio 9,00 - 13,00 |
Hotel Sheraton Via Antonello Da Messina, 45 Acicastello, Catania |
Possibilità di prenotare autonomamente in albergo i seguenti servizi, pagandoli direttamente al’albergo, a costo di convenzione ANP:
pranzo di Venerdì 11/01 (€28,00) cena di Venerdì 11/01 (€28,00) pranzo di Sabato 11/01 (€28,00)
pernottamento 11-12/01 (52,00)
si consiglia di prenotare per tempo |
La frequenza al corso per i soci ANP è gratuita. E’ indispensabile iscriversi mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando la sede di provenienza
I servizi (vitto alloggio) per i soci della provincia di Siracusa sono finanziati dalla sede territoriale di Siracusa
I soci ANP di altre province potranno fruire dei servizi prenotandoli e acquistandoli autonomamente o in accordo con i rispettivi presidenti provinciali, dandone preavviso alla struttura provinciale di Siracusa |
Giorno 25 gennaio 2013, nell'aula magna del liceo scientifico “G. Galilei”, l'Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della Scuola - sede provinciale di Catania ha organizzato un seminario di formazione rivolto a docenti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado, sul tema "Valutare gli apprendimenti: criteri comuni per condividere un modello". Relatrice del seminario la prof.ssa Luisa Anna Maria Giordani, ANP Alte professionalità.Per iscriversi al corso consultare la locandina pubblicata nella sezione materiali.
Martedì 27 Novembre 2012, haavuto luogo, presso l'Istituto “Dante Alighieri” di Catania, il seminario sul tema “I disturbi specifici dell’apprendimento”
L’incontro, organizzato dal prof. Egidio Pagano - Presidente provinciale dell’ANP sez. di Catania – che ha avuto come relatrice la Dott.ssa DanielaVetri, ha riscosso grande successo e un’intensa partecipazione di pubblico. La sala riunioni dell’Istituto gremita di Dirigenti ed Insegnanti di scuole di ogni ordine e grado è stata teatro di costruttivo dibattito su un tema di grande interesse. Il tema relativo alla dislessia oggi fa accendere i riflettori su scala provinciale perché sono numerosi i casi di disturbi specifici dell’apprendimento che la scuola, le famiglie e la società non possono ignorare.I DSA, come ha avuto modo di sottolineare la relatrice, non sono carenze di intelligenza o deficit sensoriali o neurologici, né conseguenza di problemi ambientali o psicologici, per cui intervenendo con adeguati percorsi compensativi, si possono raggiungere livelli di ottimizzazione rendendo meno difficile l’apprendimento ai soggetti interessati. Si ringrazia la dott. Daniela Vetri che ,con eccellente competenza comunicativa, ha fornito a docenti e dirigenti le basi per avviare adeguati interventi metodologici e didattici.