Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Approvo

Incontro tra il Presidente dell’ANP e la Sottosegretaria Azzolina

Si rinnovano le proposte dell'ANP  al MIUR per poter gestire senza stress.

Leggi al seguente link

https://www.anp.it/incontro-tra-il-presidente-dellanp-e-la-sottosegretaria-azzolina/

L’ANP incontra il MIUR sul FUN il 14 ottobre

 L’ANP parteciperà ad un incontro presso il MIUR lunedì 14 ottobre 2019 dedicato all’informativa sul FUN 2017/2018: sarà anche l’occasione in cui chiederemo chiarimenti sull’applicazione del CCNL dell’area istruzione e ricerca 2016-2018 per quanto attiene al trattamento economico (calcolo degli arretrati; assegno ad personam; effetti sull’assegno pensionistico dei colleghi in quiescenza). Comunicheremo tempestivamente a tutti i soci gli esiti della seduta.

Nuovo Contratto DS e Conguagli economici dovuti: Richiesta al MIUR

L’ANP, con il Presidente Nazionale Antonello Giannelli, ha chiesto al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del MIUR, un incontro urgente per risolvere le criticità riscontrate nel calcolo degli arretrati e dell’assegno ad personam rispetto alla previsione dell’art. 39 del CCNL dell’area istruzione e ricerca 2016-2018.

Leggi il testo della Lettera

Adempimenti obblighi Vaccini

Cara/o Collega,

 in riferimento agli adempimenti delle scuole circa gli obblighi vaccinali, l'ANP predisposto un fac-simile di decreto di decadenza dell’iscrizione per l’a.s. 2019/2020 e un fac-simile di decreto di sospensione dalla frequenza che trovi sulla APP ANP L'AGENDA DEL DIRIGENTE

Informativa MIUR sul Concorso DS

 

Oggi, 23 luglio, presso il MIUR, si è tenuta la prevista informativa con le OO.SS. riguardo alla graduatoria del concorso, all’assegnazione dei vincitori agli Uffici scolastici regionali e all’esame del Decreto Ministeriale sulla formazione dei dirigenti scolastici neoassunti.
L’Amministrazione, rappresentata da Capo Dipartimento dell'Istruzione, ha comunicato che gli idonei sono in totale 3420, dei quali saranno dichiarati vincitori 2900 unità.
Sono state richieste al MEF 2117 autorizzazioni all’immissione in ruolo per tutti i posti vacanti e disponibili. Di questi, 1982 appartengono alla procedura concorsuale in corso.
La pubblicazione della graduatoria nazionale è prevista per il 29 o 30 luglio contestualmente all’indicazione del numero dei posti effettivamente disponibili nelle regioni.
Per quanto riguarda i benefici previsti dalla L. 104/1992, l’Amministrazione ritiene che questi rilevino al momento dell’assunzione in servizio e quindi rientrino nella competenza dei Direttori degli USR.
Le eventuali rinunce all’incarico dirigenziale saranno gestite con lo scorrimento della graduatoria generale a livello nazionale.
L’Amministrazione è orientata ad acquisire le preferenze relative alla regione di assegnazione anche da parte dei riservisti ma non procederà all'attribuzione dei relativi incarichi fino allo scioglimento della riserva.
La procedura di assegnazione incarico prevede la seguente tempistica:
- dal 31 luglio al 2 agosto i vincitori indicheranno le proprie preferenze rispetto alle 17 regioni e vi saranno assegnati secondo il punteggio conseguito fino ad esaurimento dei posti disponibili;
- dal 5 agosto il MIUR provvederà all’assegnazione dei candidati alle regioni e successivamente i direttori dell’USR assegneranno l’incarico secondo le modalità previste dal D.lgs 165/2001. A questo riguardo l’ANP ha chiesto l’apertura di un tavolo di confronto sui criteri di assegnazione delle sedi ai neodirigenti.
L’ANP ha invitato l’Amministrazione a osservare la massima trasparenza nelle procedure di nomina, chiedendo anche di sollecitare i Direttori Generali dei singoli USR a rendere note, accanto ai posti disponibili, le sedi vacanti, comprese quelle coperte da incarichi nominali.
L’ANP continuerà a seguire attentamente le prossime fasi della procedura concorsuale sostenendo i neodirigenti e offrendo il proprio fattivo contributo alla loro formazione

Ricerca con Google

Loading